Instagram Ecofriendly

In un mondo sempre più tecnologico e guidato da “influencers”, abbiamo scovato alcuni profili veramente interessanti che diffondono notizie tra cui si ha davvero l’imbarazzo della scelta: dalla ricetta dell’hamburger di quinoa a consigli su come ridurre al minimo o quasi nulla la produzione di rifiuti. Veniamo al dunque e check it out! @_WasteLandRebel_ Autrice del libro Zero Waste, a parte pubblicare foto minimaliste e pulite che t’invogliano a mangiare verdura solamente a guardarle, diffonde Leggi tutto…

I Panda e il bambù: alimentazione e dispendio energetico

I panda giganti mangiano verdure anche se i loro corpi sono meglio attrezzati per mangiare carne. In che modo questi orsi in bianco e nero provenienti dalle remote e nebbiose montagne della Cina centrale sopravvivono con una dieta quasi esclusivamente a base di alimenti a basso contenuto di nutrienti come il bambù? La quantità di energia che spende quotidianamente il panda gigante è decisamente misera – un livello simile a quello del famoso bradipo tridattilo Leggi tutto…

Sedersi e respirare. Yoga e meditazione per la salute mentale

Sapevi che semplicemente sedersi e respirare consapevolmente può cambiare significativamente il cervello? La meditazione nutre il cervello La pratica della consapevolezza porta a cambiamenti fisiologici positivi che rendono ancora più profonda la connessione tra la meditazione e il cervello. Negli ultimi decenni, la meditazione è diventata più convenzionale. Le persone trascorrono del tempo lavorando con le loro menti, seguendo il respiro e imparando ad apprezzare il potere del momento presente. I gruppi di meditazione stanno Leggi tutto…

15 film per vedere il lato positivo delle cose

E rieccoci con una lista di film da vedere che, benché possano sembrare tristi e pesanti a primo acchito per i temi trattati, in realtà nascondono tutti un messaggio positivo e di speranza sulla natura umana. Parlano spesso di redenzione – nel senso meno religioso del termine – e raccontano episodi in cui il protagonista si ritrova a riflettere profondamente sulle azioni compiute fino a quel momento e cerca di rimediarvi, a seguito di incontri particolari Leggi tutto…

Top 10 Ecorebel Books – Libri da leggere e rileggere Quarantine Edition

Ebbene sì, abbiamo deciso anche noi di consigliarvi qualche lettura per rendere questo nostro tempo libero in reclusione il più possibile ameno e perché no, anche utile alla riflessione su vari temi. Partiamo dalla spiritualità di un’opera immortale come Siddharta ambientata nell’India più profonda e sconosciuta, che oltre a farci assaporare paesaggi e culture diverse, ci invita all’introspezione e ci regala una visione diversa della vita; proseguiamo il viaggio in Birmania con quella che a Leggi tutto…

Stop all’abbandono di animali per il COVID-19 (e per sempre)

Reduci dai recenti sviluppi del corona virus in Cina, in Italia, ed ora in tutto il mondo, si stanno verificando episodi sconcertanti riguardanti gli animali domestici. I cani e i gatti non diffondono il coronavirus. In realtà, non ci sono prove (tranne un caso a Hong Kong) che questo virus li colpisca. L’OMS sta avvertendo fin dall’inizio di questa crisi, ma sembra che debba essere ripetuto di più. L’abbandono dei cani è in aumento, a Leggi tutto…

PornHub lancia la sua campagna contro la plastica

L’accumulo di plastica nei mari è uno dei problemi ambientali più gravi dei nostri tempi. Questo materiale non solo rappresenta una delle più frequenti minacce per la sopravvivenza di numerose specie marine – basti pensare ai cetacei, pronti a ingoiare buste e sacchetti scambiandoli per prede – ma è responsabile anche della morte delle barriere coralline, contribuendo al surriscaldamento delle acque. Per cercare di limitare gli effetti più drammatici dell’inquinamento da plastica, Pornhub – uno dei più famosi portali d’intrattenimento per Leggi tutto…

Siberia, Amazzonia, Congo: La nostra Terra brucia.

In Siberia, nella regione di Krasnoyarsk, i massicci incendi stanno distruggendo ingenti porzioni della Grande Foresta del Nord. Il problema, invece che essere arginato, sta acquisendo caratteristiche sempre più devastanti (e degenerative), tanto che sono stati distrutti 4,3 milioni di ettari di foresta (una superficie pari a quella di Lombardia e Piemonte insieme).  La minaccia che questi incendi rappresentano per il nostro Pianeta risulta ancora più grave se consideriamo che da questi eventi deriva un’emissione di anidride carbonica di oltre 166 milioni di tonnellate che è – più Leggi tutto…